top of page
Nuovo-def.png

Ricerca - Educazione - Produzione

Teatro Di Onisio da oltre 13 anni, per quindici stagioni, si occupa della cura, della promozione e del sostegno della produzione e programmazione di spettacoli, nonché della cultura teatrale e dello spettacolo teatrale in generale attraverso la valorizzazione del territorio, delle tradizioni locali e soprattutto nella cura della gestione della programmazione e promozione delle stagioni teatrali del Teatro Giovanni Mestica.

 

In questi anni il Mestica, grazie alla sua gestione a cura dell’Associazione Teatro Di Onisio, è diventato un importante polo culturale del territorio, fulcro d’iniziative, punto di riferimento per artisti locali e non, casa culturale della sua comunità, piazza coperta del paese, caldo salotto artistico della cittadinanza, presidio di resistenza intellettuale e fertile giardino formativo in cui crescere sotto un attento stimolo artistico, le future generazioni.

Teatro di Onisio nasce nel 2008 con sede a Coldigioco in Apiro (MC) quando i due fondatori, Fiorenza Montanari ed Andrea Quatrini, decidono di ritornare nelle Marche dopo essersi formati rispettivamente nell’ambito del teatro e della danza, e restituire al proprio territorio la passione per le arti sceniche. Il lavoro si è svolto da subito all'interno di alcune linee progettuali, che miravano non solo alla produzione di spettacoli, ma alla formazione del pubblico, alla didattica teatrale, al teatro nelle scuole, nonché a fasi di studio e ricerca con altre realtà teatrali della zona fondando una scuola di teatro nello stesso anno con sede ad Apiro (MC). Il radicamento territoriale, attuato attraverso una serie di servizi per la cittadinanza e un numero piuttosto ampio di laboratori negli istituti scolastici, da senso e sostanza al loro progetto culturale.

 

Potete seguire le attività sul sito  www.teatrodionisio.org 

Reti e Partnership

inventaria_logo.png
Logo teatrinrete 2-01.tif
bottom of page